06 Feb
06Feb

Avevo una scatola di colori
brillanti, decisi e vivi.
Avevo una scatola di colori,
alcuni caldi, altri molto freddi.
Non avevo il rosso
per il sangue dei feriti.
Non avevo il nero
per il pianto degli orfani.
Non avevo il bianco
per le mani e il volto dei morti.
Non avevo il giallo
per le sabbie ardenti,
ma avevo l’arancio
per la gioia della vita,
e il verde per i germogli e i nidi,
e il celeste dei chiari cieli splendenti,
e il rosa per i sogni e il riposo.
Mi sono seduta e ho dipinto la pace.


Questa poesia è stata scritta da Talil Sorek, una ragazzina israeliana di circa 12 anni, durante la guerra dello Yom-Kippur, che coinvolse lo stato di Israele. 

In questo testo, lei descrive gli orrori della guerra attraverso il colore rosso per rappresentare il sangue dei feriti, il nero per rappresentare il pianto degli orfani, il bianco per raffigurare il volto e le mani dei morti e il giallo per rappresentare le sabbie ardenti. La bambina però dice che nella sua scatola dei colori non c’è il nero, il bianco, il rosso e il giallo, ma l’arancio per la gioia della vita, il verde per i germogli e i nidi, il celeste per i cieli splendenti e il rosa per i sogni e il riposo. 

Questo testo mi ha colpito perché è stato scritto da una ragazza che vede con i propri occhi l’orrore della guerra e, nonostante tutto, non brama odio o sentimento di vendetta, ma solamente la pace. 

Io credo che la pace sia indispensabile, soprattutto in questo momento, perché ritengo che nel 2025 sia inaccettabile il fatto che degli stati come Gaza con Israele o l’Ucraina con la Russia non riescano a trovare un accordo attraverso la diplomazia, ma che ricorrano all’utilizzo delle armi. 

Io penso che l’intero mondo sia stanco di continui spargimenti di sangue, di persone che compiangono i propri cari, di bambini senza genitori, di persone povere e senza un tetto sopra la testa. 

Io credo che il mondo abbia un urgente bisogno di pace e che essa si possa trovare grazie alla diplomazia e al buonsenso delle persone.


Anna Marongiu (II D, Liceo Classico)

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.